dotLatinoGreco
  • Blog
  • Che cosa ti interessa?
  • Info su di me
  • Contatti

dotLatinoGreco
Due culture, un mondo da conoscere

Domus Flavia da via dei Cerchi
Tempio di Venere Genitrice
Tempio di Poseidone a Capo Sunio

collegamento alla riunione di zoom con luca giancarli

dotLatinoGreco

1/9/2021

0 Commenti

 
Lingue morte?? Niente affatto, "lingue concluse ma non esaurite" (Programmi Brocca)

E lo sanno bene le migliaia di studenti e professori che tutti i giorni, tra Licei e Università, scommettono la loro vita sul Latino e sul Greco. Che cosa possono dire ancora al nostro tempo Alessandro Magno e Giulio Cesare, Demostene e Cicerone, per non parlare di Gaio Giulio Cesare Ottaviano Augusto (P. P., Trib. Pot., D. F., ecc. ecc.)?

Sicuramente molto, senza che “esauriti” ci diventiamo noi… speriamo! 😀

​.Lg

P.S.: Forse non si è capito… Questo è un nuovo blog sulle lingue classiche, sulla scuola e sull'innovazione didattica 🏛 Che ne pensi del titolo del blog? Puoi scrivere un commento… puoi anche registrarti alla newsletter! (vd pagina di Contatti)
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Luca Giancarli

    Insegna latino e greco, sperimenta nella didattica, coordina la Rete dei Licei delle Marche, scrive (in Markdown) e soprattutto legge

    Foto

    Categorie

    Tutto

    Vai ai contatti
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Blog
  • Che cosa ti interessa?
  • Info su di me
  • Contatti